• Home
  • La Struttura
    • Dicono di noi
  • Camere e Tariffe
    • DE LUXE PETRA
    • SUPERIOR LEVI
    • Offerte Speciali
  • Prenota
  • Matera e Dintorni
    • News-Eventi
  • Contatti
  • English
Close
  • Home
  • La Struttura
    • Dicono di noi
  • Camere e Tariffe
    • DE LUXE PETRA
    • SUPERIOR LEVI
    • Offerte Speciali
  • Prenota
  • Matera e Dintorni
    • News-Eventi
  • Contatti
  • English

architetture religiose

Homearchitetture religiose
Santuario della Madonna della Palomba

Santuario della Madonna della Palomba

15 November 2016 1101

Santuario della Madonna della Palomba, situato sulla Murgia quasi a strapiombo sulla Gravina di Matera, si trova nei pressi di una grotta dove era venerato un affresco con l’immagine bizantina della Vergine col bambino. A partire dal 1580 fu costruito un nuovo edificio di culto. La facciata mostra un rosone ed un campanile a vela, mentre l’interno ad

Santuario della Madonna di Picciano

Santuario della Madonna di Picciano

15 November 2016 969

Santuario della Madonna di Picciano, situato sulla sommità dell’omonimo colle a 15 km dalla città, è meta di pellegrinaggi. La leggenda narra che la Madonna apparve sui rami di una quercia ad alcuni pastori abruzzesi che percorrevano quei luoghi per la transumanza. A partire dal XIII secolo si insediò una comunità monastica benedettina, e nei secoli successivi Picciano appartenne ai

Chiesa di San Domenico

Chiesa di San Domenico

15 November 2016 915

Chiesa di San Domenico, fu costruita insieme al convento a partire dal 1230 in stile romanico pugliese. Molto bello il rosone con intorno quattro figure a rilievo raffiguranti un telamone, due figurine ai lati, ed in alto l’Arcangelo Michele. Al centro del rosone un cane con la fiaccola in bocca, simbolo dei domenicani.

Chiesa di Santa Lucia al Piano

Chiesa di Santa Lucia al Piano

15 November 2016 951

Chiesa di Santa Lucia al Piano, la sua costruzione fu ultimata nel 1797, quando vi furono trasferite la chiesa ed il convento delle benedettine, fino ad allora ospitate nel convento di Santa Lucia alla Civita nei Sassi. Situata insieme all’attiguo monastero delle benedettine accanto alla fontana ferdinandea nella centrale piazza Vittorio Veneto, è composta da una navata.

Chiesa del Purgatorio

Chiesa del Purgatorio

15 November 2016 922

Chiesa del Purgatorio, costruita nel 1747 in stile tardo barocco, presenta una facciata con decorazioni sul tema della morte e della redenzione delle anime. Notevole il portale in legno diviso in 36 riquadri che riporta in alto i teschi di prelati e regnanti ed in basso quelli di comuni cittadini. All’interno, a croce greca, vi è una cupola

Chiesa di Santa Chiara

Chiesa di Santa Chiara

15 November 2016 903

Chiesa di Santa Chiara, fu costruita alla fine del XVII secolo insieme agli attigui locali che ospitarono dapprima l’ospedale, poi il convento delle clarisse ed infine i locali del museo archeologico nazionale “Domenico Ridola”.

Chiesa di San Francesco d’Assisi

Chiesa di San Francesco d’Assisi

15 November 2016 878

Chiesa di San Francesco d’Assisi, ricostruita quasi completamente nel 1670 in stile barocco. Al suo interno vi è l’antica cripta dei Santi Pietro e Paolo, che conserva un affresco raffigurante la visita a Matera del papa Urbano II nel 1093. Rimarchevoli, inoltre, sono i pannelli di un polittico smembrato di scuola veneta.

Chiesa di S. Giovanni Battista

Chiesa di S. Giovanni Battista

15 November 2016 822

Chiesa di San Giovanni Battista, costruita nel 1233, anch’essa in stile romanico. All’interno, a tre navate, vi è una grande volta a vele rifatta nel 1793. Sono presenti bei capitelli di tipo pugliese ed un’imponente abside.

La Cattedrale

La Cattedrale

15 November 2016 883

Cattedrale, in stile romanico pugliese, fu costruita nel XIII secolo sullo sperone più alto della Civita che divide i due Sassi, sull’area dell’antico monastero benedettino di Sant’Eustachio, uno dei due santi protettori della città. All’esterno sono da notare il rosone a sedici raggi ed il campanile alto 52 metri; all’interno un affresco bizantino della Madonna della Bruna, un presepe

Post Recenti

Citazioni
28 December 2016
Madonna della Bruna
Madonna della Bruna
28 December 2016

Tag

festa patronale magna-grecia mare mar Tirreno montagna natale2016 natura pasqua religione sacro vacanze

Archivi

  • Dicembre 2016 (4)
  • Novembre 2016 (16)
  • Febbraio 2016 (14)




    Riferimenti Social

    Privacy Policy

    Dove siamo

    Via Liguria 19, 75100, Matera
    Tel: +39 338 7884539 - +39 320 9445928
    Email: casadellartistamt@gmail.com
    info@casadellartistamatera.it

    Casa dell'Artista © 2017 Tutti i diritti riservati - P.IVA  01303870776
    Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Accetto Privacy Policy
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA